L'idrossipropilmetilcellulosa è divisa in diversi tipi e qual è la differenza nel loro utilizzo?
L'HPMC può essere suddiviso in istantaneo e hot-melt. I prodotti istantanei si disperdono rapidamente in acqua fredda e scompaiono in essa. A questo punto, il liquido non ha viscosità, poiché l'HPMC si disperde solo in acqua e non si dissolve completamente. Dopo circa 2 minuti (agitando), la viscosità del liquido aumenta lentamente, formando un colloide viscoso bianco trasparente. I prodotti solubili a caldo possono disperdersi rapidamente in acqua calda e scompaiono in acqua calda quando vengono agglomerati in acqua fredda. Quando la temperatura scende a una certa temperatura (in base alla temperatura di gelificazione del prodotto), la viscosità riappare lentamente fino a formare un colloide viscoso trasparente.
Come giudicare in modo semplice e intuitivo la qualità dell'idrossipropilmetilcellulosa?
Bianco. Sebbene il bianco non possa determinare la facilità d'uso dell'HPMC e l'aggiunta di agenti sbiancanti durante il processo produttivo ne influisca sulla qualità, la maggior parte dei prodotti di buona qualità presenta un buon bianco.
Finezza: la finezza dell'HPMC è generalmente di 80 e 100 mesh, mentre 120 mesh è inferiore. Più fine è la finezza, meglio è.
Trasmittanza luminosa: dopo aver immerso l'HPMC in acqua per formare un colloide trasparente, osservatene la trasmittanza luminosa. Maggiore è la trasmittanza luminosa, meglio è. Ciò significa che contiene meno sostanze insolubili. La trasmittanza del reattore verticale è generalmente buona, mentre quella del reattore orizzontale è peggiore. Tuttavia, ciò non significa che la qualità del reattore verticale sia migliore di quella del reattore orizzontale. Molti fattori determinano la qualità del prodotto.
Peso specifico: maggiore è il peso specifico, più è pesante, migliore è il prodotto. Generalmente, ciò è dovuto all'elevato contenuto di idrossipropile. Un contenuto elevato di idrossipropile, inoltre, migliora la ritenzione idrica.
Peso specifico: maggiore è il peso specifico, più è pesante, migliore è il prodotto. Generalmente, ciò è dovuto all'elevato contenuto di idrossipropile. Un contenuto elevato di idrossipropile, inoltre, migliora la ritenzione idrica.
Quali sono i metodi di dissoluzione dell'idrossipropilmetilcellulosa?
Tutti i modelli possono essere aggiunti ai materiali mediante il metodo di miscelazione a secco;
Quando è necessario aggiungerlo direttamente alla soluzione acquosa a temperatura ambiente, è preferibile utilizzare il tipo a dispersione di acqua fredda. Generalmente, può essere addensato entro 10-90 minuti dall'aggiunta (mescolando).
I modelli ordinari possono essere sciolti dopo averli mescolati e dispersi con acqua calda, aggiungendo acqua fredda, mescolando e raffreddando;
Se durante la dissoluzione si formano grumi e grumi, ciò è dovuto a una miscelazione insufficiente o all'aggiunta diretta di modelli standard in acqua fredda. In questo caso, è necessario mescolare rapidamente.
Se durante la dissoluzione si formano delle bolle, è possibile eliminarle lasciando riposare per 2-12 ore (il tempo specifico dipende dalla consistenza della soluzione), aspirando, pressurizzando e con altri metodi, oppure aggiungendo una quantità adeguata di antischiuma.
Quale ruolo svolge l'idrossipropilmetilcellulosa nell'applicazione dello stucco in polvere e c'è correlazione chimica?
Nella polvere di stucco, svolge tre ruoli: addensante, ritenzione idrica e strutturale. Addensante: la cellulosa può addensare, svolgere il ruolo di sospensione, mantenere la soluzione uniforme in verticale e in orizzontale e impedire il cedimento. Ritenzione idrica: fa asciugare lentamente la polvere di stucco e aiuta il calcio a reagire sotto l'azione dell'acqua. Strutturale: la cellulosa ha un effetto lubrificante, che può conferire alla polvere di stucco una buona lavorabilità. L'HPMC non partecipa ad alcuna reazione chimica, ma svolge solo un ruolo ausiliario.
A cosa è correlata la temperatura del gel dell'idrossipropilmetilcellulosa?
La temperatura del gel dell'HPMC è correlata al suo contenuto di metossili. Minore è il contenuto di metossili, maggiore è la temperatura del gel.
Esiste una relazione tra la caduta di polvere di stucco e l'idrossipropilmetilcellulosa?
È importante!!! L'HPMC ha una scarsa ritenzione idrica, che causa la perdita di polvere.
Applicazione di idrossipropilmetilcellulosa nella polvere di stucco: qual è la causa delle bolle nella polvere di stucco?
L'HPMC svolge tre funzioni nella polvere di stucco: addensante, ritenzione idrica e strutturale. Le cause della formazione di bolle sono le seguenti:
È stata aggiunta troppa acqua.
Se si raschi un altro strato sullo strato inferiore prima che sia asciutto, è facile che si formino delle vesciche.
Data di pubblicazione: 27 settembre 2022